Contemporanea iscrizione
Dall’anno accademico 2022/23 è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore (legge 12 aprile 2022 n. 33, Decreti Ministeriali n. 930 del 29 luglio 2022 e n. 933 del 2 agosto 2022).
Tra le possibilità è anche prevista la contemporanea iscrizione a:
- un corso di laurea, triennale o magistrale, e uno di master
- due corsi di master, purché non si tratti dello stesso master (con finalità, obiettivi o insegnamenti analoghi)
- un corso di master e uno di specializzazione non medica
- un corso di master e uno di specializzazione medica.
Non è consentita l’iscrizione allo stesso master attivato da due atenei diversi, né allo stesso master attivato con livelli diversi (primo e secondo). Sulla contemporanea iscrizione allo stesso master delibera il Consiglio didattico o commissione da esso delegata: fino al recepimento della delibera di ammissione, alla persona candidata è concessa l’iscrizione sotto condizione.
Per l’iscrizione ai diversi livelli dei corsi di studio è obbligatorio il possesso dei titoli di studio richiesti.
Se uno dei due corsi è a frequenza obbligatoria, è possibile iscriversi a un secondo corso di studio solo se non prevede obbligo di frequenza.
Come iscriversi
- Se per l'accademico in corso hai già effettuato l'iscrizione a un corso di laurea/specializzazione, seleziona l’opzione nel questionario obbligatorio inserito nella procedura di immatricolazione. Se vuoi, puoi consultare la Guida alla compilazione della dichiarazione.
- Se per l'anno accademico in corso hai già effettuato l'iscrizione a un altro Master
- seleziona l’opzione nel questionario obbligatorio inserito nella procedura di immatricolazione. Se vuoi, puoi consultare la Guida alla compilazione della dichiarazione
- compila il modulo online.