Immatricolarsi a un corso/master

Spid

Per immatricolarti a un corso/master, dovrai usare SPID.  Se ancora non lo hai fatto, richiedilo subito!

 

Registrazione

Per immatricolarti a un corso/master, la prima cosa da fare è registrarti in studiare.unife.it
Se vuoi, puoi consultare la Guida alla registrazione.

Per registrarti dovrai usare la tua identità digitale SPID. Se non ne sei in possesso, procuratela subito.
Una volta registrato, segui le istruzioni per la tipologia di corso/master di tuo interesse:

  • a esaurimento posti
  • ad accesso libero
  • con selezione.

 

Immatricolarsi a un corso/master a esaurimento posti

Effettuata la registrazione, nell'Area Registrato seleziona Immatricolazione ai corsi a esaurimento posti.

Seleziona poi la tipologia di corso che hai scelto: master, corso di perfezionamento o corso di formazione. Scegli il corso/master effettivo e premi il tasto avanti e poi conferma.

Tra i primi passaggi trovi la richiesta di modalità dell'eventuale rimborso. Devi anche inserire o confermare il titolo di studio previsto per l'accesso al corso.

Scegli Immatricolazione standard e seleziona lo stato occupazionale (è un dato obbligatorio ma non influente), e segui le indicazioni che trovi. Il campo dei dati di Prima immatricolazione universitaria è obbligatorio. Possono essere inseriti i dati relativi alla data di immatricolazione al corso stesso.

Appare un riepilogo dei dati che hai inserito. Controlla e, se tutto è corretto, conferma l'iscrizione.

Ora devi allegare i documenti specificati nell'art. "modalità di iscrizione" del bando del corso/master che hai scelto

Per caricare gli allegati, vai su Allegati carriera, nella tua area personale tra le voci a destra.

 

Immatricolarsi a un corso/master ad accesso libero

Effettuata la registrazione, nell'Area Registrato seleziona Immatricolazione ai corsi ad accesso libero.

Seleziona poi la tipologia di corso che hai scelto: master, corso di perfezionamento o corso di formazione. Scegli il corso/master effettivo e premi il tasto avanti e poi conferma.

Tra i primi passaggi trovi la richiesta di modalità dell'eventuale rimborso. Devi anche inserire o confermare il titolo di studio previsto per l'accesso al corso.

Scegli Immatricolazione standard e seleziona lo stato occupazionale (è un dato obbligatorio ma non influente), e segui le indicazioni che trovi. Il campo dei dati di Prima immatricolazione universitaria è obbligatorio. Possono essere inseriti i dati relativi alla data di immatricolazione al corso stesso.

Appare un riepilogo dei dati che hai inserito. Controlla e, se tutto è corretto, conferma l'iscrizione.

Ora devi allegare i documenti specificati nell'art. "modalità di iscrizione" del manifesto  del corso/master che hai scelto.

Per caricare gli allegati, vai su Allegati carriera, nella tua area personale tra le voci a destra.

 

Immatricolarsi a un corso/master con selezione

Superata la selezione di ammissione al corso/master, per immatricolarti seleziona Immatricolazione ai corsi ad accesso programmato nell’Area Registrato.

Ora clicca sulla tipologia di corso che hai scelto: master, corso di perfezionamento o corso di formazione. Scegli il corso/master effettivo e premi il tasto avanti e poi conferma.

Tra i primi passaggi trovi la richiesta di modalità dell'eventuale rimborso. Devi anche inserire o confermare il titolo di studio previsto per l'accesso al corso.

Scegli Immatricolazione standard e seleziona lo stato occupazionale (è un dato obbligatorio ma non influente), e segui le indicazioni che trovi. Il campo dei dati di Prima immatricolazione universitaria è obbligatorio. Possono essere inseriti i dati relativi alla data di immatricolazione al corso stesso.

Appare un riepilogo dei dati che hai inserito. Controlla e, se tutto è corretto, conferma l'iscrizione.

Ora devi allegare i documenti specificati nell'art. "modalità di iscrizione" del bando del corso/master che hai scelto.

Per caricare gli allegati, vai su Allegati carriera, nella tua area personale tra le voci a destra.