Il 4 dicembre tra carte e libri | Giornata di studio organizzata dal Master Archivistica, Diplomatica e Paleografia

Si svolgerà lunedì 04 dicembre dalle ore 16:00 alle 19:00 presso la Sala Agnelli della Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara in via delle Scienze n. 17, l’evento pubblico "Tra carte e libri. Il mestiere dell'archivista e del bibliotecario oggi", organizzato dal Master dell’Università di Ferrara che forma figure per la tutela, promozione e valorizzazione dei beni archivistici e bibliotecari.
L’evento rappresenta un’occasione per docenti, studenti e studentesse per fare un bilancio dell’attività finora svolta nell’ambito del Master universitario di I livello “Archivistica, Diplomatica e Paleografia”, diretto dal Prof. Sandro Bertelli del Dipartimento di Studi Umanistici di Unife, e per tracciare le linee progettuali del prossimo futuro. Il Master è infatti arrivato alla quinta edizione, con iscrizioni aperte fino al prossimo 5 febbraio. L’incontro consentirà altresì di aprire una riflessione critica e metodologica sul mestiere dell’archivista e del bibliotecario, che le tecnologie dell’informazione e della comunicazione hanno via via profondamente cambiato.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=gY5D28O4ctQ
PROGRAMMA
Presiede e coordina
Prof. Sandro Bertelli, Direttore del Master di I livello in Archivistica, Diplomatica e Paleografia, Università degli Studi di Ferrara
Apertura e saluti istituzionali
- Prof. Paolo Tanganelli, Direttore del Dip.to di Studi Umanistici, Università degli Studi di Ferrara
- Introduzione, Prof. Paolo Tinti, Università degli Studi di Bologna – Presidente della Sezione AIB Emilia-Romagna
Relazioni
- Un primo bilancio consuntivo e nuove proposte per l’area archivistica, Dott. Enrico Spinelli
- Diplomatica: vero e falso nei documenti medievali, Dott.ssa Diana Tura
- Le discipline paleografico-codicologiche: officina e strumento per archivisti bibliotecari, Dott.ssa Mirna Bonazza
Pausa caffè
Relazioni
- I fondi speciali nelle biblioteche di ateneo: il caso dell’Università di Ferrara dal consolidamento delle prassi all’impegno per una nuova prospettiva, Dott.ssa Marina Contarini e Dott.ssa Anna Bernabè
- La storia in archivio. Su un fondo ‘ferrarese’ alla Biblioteca Apostolica Vaticana, Prof. Matteo Provasi
Materiali utili
Informazioni e contatti
- Prof. Sandro Bertelli, tel.: 0532455116, email: sandro.bertelli@unife.it
- Dott.ssa Julie Petit, email: julie.petit@unife.it