Master di 1 Livello
Iscrizioni chiuse

Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza

Area disciplinare
Scienze dell'informazione e comunicazione
CFU
70
Lingua
Italiano
Didattica
A Distanza
Durata
1 anno
Accesso
Ad esaurimento posti
Anno accademico
2021/22

Il Master in breve

Il Master offre modelli, metodi, strumenti ed esperienze nel campo della comunicazione della scienza, focalizzandosi sul giornalismo scientifico e la comunicazione istituzionaleLa figura che il Master si propone di formare sarà capace di mediare contenuti e notizie scientifiche e redigere un’informazione chiara e corretta per i diversi target e le specifiche situazioni in cui deve operare.

La notizia scientifica, una volta riservata, poco divulgata, è divenuta oggi parte integrante del lessico quotidiano di un numero sempre più alto di persone e produce i suoi effetti attraverso un’ampia varietà di mezzi. Chi si occupa di giornalismo e comunicazione scientifica non è solo l’interfaccia tra la ricerca scientifica e la cittadinanza, ma sta al centro di un'arena in cui agiscono una pluralità di soggetti coinvolti nelle questioni che riguardano scienza e tecnologia, e in cui i cittadini non svolgono più il ruolo di semplici spettatori.

Il Master si rivolge sia a coloro che intendono esercitare una professione nell'ambito della comunicazione scientifica (giornali, media digitali, istituzioni ed enti di ricerca, URP, uffici stampa, aziende pubbliche e private, musei, case editrici, scuola), sia a persone già inserite nel mondo del lavoro che vogliano acquisire competenze e strumenti di comunicazione per promuovere o riqualificare la propria figura professionale.

Consulta il bando