Tutela, diritti e protezione dei minori
Area disciplinare
Didattica e formazioneCFU
90Lingua
ItalianoDidattica
A DistanzaDurata
1 annoAccesso
LiberoAnno accademico
2021/22Il Master in breve
Il Master intende formare figure professionali che operano e/o opereranno nell’ambito della tutela dei minori in un’ottica di cura e ascolto. Occuparsi di minori non significa attivare solo interventi di protezione, ma anche interventi per accompagnarli in un percorso evolutivo che li renda adulti capaci di scegliere in maniera autonoma e libera. È necessario, quindi, avere un approccio globale, sistemico e relazionale che tenga conto del minore e delle sue relazioni con se stesso, con la famiglia, con il micro e macro sistema sociale. L’aspetto interdisciplinare del Master è funzionale a tale obiettivo.
Le studentesse e gli studenti acquisiranno competenze che ermetteranno loro di analizzare e affrontare la tutela dei minori in un’ottica sistemica e di rete. Aver cura di un minore, accompagnarlo, proteggerlo e supportarlo è possibile solo se si pensano e progettano interventi che lo rendano protagonista e che vedano coinvolti i diversi soggetti istituzionali e non che si occupano di minori.