Notizia

Al via il Master e il Corso di Perfezionamento in Management sanitario | L'Alta Formazione Unife per i futuri Direttori di Strutture Complesse

06/02/2025

Venerdì 7 febbraio alle ore 9:00 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Economia e Management, in via Voltapaletto n. 11 a Ferrara prenderanno il via due percorsi consolidati di Alta Formazione manageriale in Sanità. Il Master di II livello in “Economia e Management dei Servizi Sanitari” e il Corso di Perfezionamento in “Management per aspiranti direttori di strutture sanitarie complesse”, entrambi accreditati dal Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia-Romagna, sono giunti rispettivamente alla ventesima e tredicesima edizione, e contribuiscono ad arricchire il ventaglio di proposte formative post-laurea della Unife Master School.

Queste iniziative sono rivolte principalmente a dirigenti sanitari desiderosi di sviluppare competenze manageriali per la gestione di strutture complesse, nonché a professionisti dell’area amministrativa, tecnica e del comparto sanitario, e si sviluppano attraverso un efficace incrocio di competenze accademiche e pratiche, come si evince già dalla prima giornata che vede tra i docenti il Prof. Manzoli dell’Università di Bologna e la Dr.ssa Natalini, Direttrice Generale delle aziende sanitarie ferraresi.

“Data l’attenzione crescente sul tema della sanità e la continua tensione di risorse, l’acquisizione di competenze manageriali da parte dei professionisti che potranno ricoprire il ruolo di direttori di strutture costituisce un aspetto fondamentale per innovare i modelli organizzativi. La formazione universitaria, basata sulla ricerca, è un motore di innovazione e crescita personale e professionale; per cui forti dell’efficacia delle precedenti edizioni, continuiamo a mettere a disposizione le conoscenze di ricerca per la formazione dei professionisti”, afferma la Professoressa Emidia Vagnoni, Direttrice di entrambi i percorsi formativi.

Negli anni, le iniziative in oggetto hanno formato centinaia di professionisti provenienti da tutta Italia. Anche per le edizioni in partenza, i cinquanta partecipanti iscritti, provenienti dal contesto locale, regionale, ma anche da fuori regione, avranno l’opportunità di apprendere attraverso lezioni in aula, tirocini sul campo e attività di gruppo. L’eterogeneità delle esperienze e competenze dei corsisti sarà valorizzata per favorire la costruzione di conoscenze condivise e multidisciplinari.

I corsi rilasciano la certificazione di formazione manageriale abilitante alla direzione di strutture sanitarie complesse, riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna. Inoltre, tutti i partecipanti saranno esonerati dall’obbligo formativo individuale annuale ECM.