Evento

Attivare territori, trasformare saperi: la forza della scienza partecipata - CONVEGNO NAZIONALE DI COMUNICAZIONE DELLA SCIENZA - Trieste

Partecipiamo al Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza con l'intervento "STRENGTH. Comunicare i rischi naturali: dalla ricerca al public engagement" di Elena Benvenuti e Marco Faggioli.

Marco Faggioli, docente del Corso di perfezionamento in comunicazione della scienza e public engagement e Communication Manager del progetto Interreg Italia-Croazia STRENGTH partecipa al Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza di Trieste con un intervento nell'ambito del Mosaico Attivare territori, trasformare saperi: la forza della scienza partecipata.

"Questo Mosaico esplora esperienze che vanno dalla citizen science alla piazza museale, dalla comunicazione dei rischi naturali al confronto su servizi ecosistemici e tecnologie emergenti. In ognuno dei casi presentati, la partecipazione prende forma attraverso percorsi di co-progettazione che coinvolgono scienziati, studenti, decisori politici, stakeholder locali e comunità. Un invito a confrontarsi su cosa funziona, cosa va ripensato e come rendere la scienza più aperta, accessibile e capace di attivare processi trasformativi nei territori."

ConvegnoSISSA.png