Utilità per docenti

Contatti Ufficio UMS

Per contattare l'Ufficio scrivere a altaformazione@unife.it

Procedura pfm

Convenzioni per corsi congiunti con Unife sede amministrativa

Da questo link è possibile scaricare il modello di convenzione tra l'Università di Ferrara e altro Ateneo per la realizzazione di corsi congiunti (ai sensi dell’art 6 del Regolamento per l'istituzione e la disciplina dei master universitari, dei corsi di perfezionamento e dei corsi di formazione).

Si raccomanda di contattare l'Ufficio UMS inviando una mail a altaformazione@unife.it prima di procedere alla definizione dell'atto.

Convenzioni con Aziende sanitarie per attivazione Master

Da questo link è possibile scaricare il modello di convenzione tra Università di Ferrara e Aziende sanitarie per l'attivazione di Master universitari.

Si raccomanda di contattare l'Ufficio UMS inviando una mail a altaformazione@unife.it prima di procedere alla definizione dell'atto.

Convenzioni tra Dipartimenti e soggetti esterni

Da questo link è possibile scaricare il modello di convenzione tra Dipartimento e soggetti esterni pubblici o privati concernente l’erogazione a titolo gratuito da parte del soggetto esterno di attività di promozione del corso e/o risorse strutturali/strumentali (ai sensi dell’art 7 comma 1 lett. C del Regolamento per l'istituzione e la disciplina dei master universitari, dei corsi di perfezionamento e dei corsi di formazione).

Si raccomanda di contattare l'Ufficio UMS inviando una mail a altaformazione@unife.it prima di procedere alla definizione dell'atto.

Concessioni agevolazioni e sconti

Promozione dell'offerta formativa

Tutte le attività di comunicazione e promozione di Unife Master School, della sua offerta formativa e delle iniziative correlate devono essere realizzate in piena coerenza con l’identità visiva del marchio UMS, progettato in armonia con l’immagine coordinata dell’Università di Ferrara. La coerenza di una comunicazione integrata rafforza e potenzia sia la visibilità del marchio, sia quella dei singoli corsi.

A tal fine, ogni intervento di comunicazione si svolge in stretto coordinamento con l'Ufficio Stampa, Comunicazione Istituzionale e Digitale e l’Ufficio Web di Unife, rispettando il linguaggio, le linee editoriali e grafiche adottate dall’Ateneo.

A partire da febbraio 2024, l'Ufficio UMS si avvale del supporto dell'agenzia di comunicazione Kitchen soc. coop. per la progettazione, pianificazione e attuazione del Piano di comunicazione integrata, con l’obiettivo di rafforzare il brand UMS e promuovere l’offerta formativa. L’agenzia, il cui contratto è in fase di rinnovo per il periodo febbraio 2025 - gennaio 2026, gestisce campagne META (sia organiche che sponsorizzate) sui canali social istituzionali dell’Ateneo (Instagram, Facebook e LinkedIn), oltre a curare la realizzazione di campagne ADV. Inoltre, si occupa della progettazione e diffusione di messaggi promozionali su carta stampata e radio, selezionando i media più idonei al target e garantendo il pieno rispetto delle linee guida visive di UMS. L’agenzia può supportare le direzioni anche nel naming dei corsi, al fine di individuare titoli più incisivi e spendibili nelle campagne di comunicazione.

SERVIZI WEB

L’Ufficio UMS offre supporto a direzioni e tutor nell’utilizzo dei seguenti strumenti web:

Pagina/scheda sintetica del corso su ums.unife.it Ogni corso ha una pagina informativa standard, redatta e aggiornata dall’Ufficio UMS sulla base delle informazioni fornite dalle direzioni tramite Google Form al termine della procedura PFM. Questa scheda contiene tutte le informazioni amministrative e didattiche essenziali (scadenze, bandi, manifesti, obiettivi, finalità, ecc.).

Sito del corso ("minisito"). Su richiesta della direzione, è possibile attivare un minisito dedicato al corso, accessibile all’URL: https://ums.unife.it/nomedelcorso. Il minisito, sviluppato con CMS Plone, è sviluppato secondo il format elaborato in collaborazione con l’Ufficio Stampa, Comunicazione Istituzionale e Digitale e l’Ufficio Web di Unife.

Il minisito, a tutela degli utenti, non può contenere informazioni o documenti amministrativi: per garantire l’accuratezza e la coerenza delle informazioni, la pubblicazione di bandi, manifesti, avvisi, agevolazioni economiche e procedure di selezione è di esclusiva competenza dell’Ufficio UMS, attraverso la scheda corso su ums.unife.it, alla quale il minisito si collega direttamente dalla homepage.

L’aggiornamento dei contenuti del minisito è a cura dello staff del corso, con il supporto dell’Ufficio UMS. Su richiesta di almeno tre direzioni, può essere organizzata una formazione specifica sull’uso del CMS Plone5, gestita dall’Ufficio Web.

L’utilizzo del format ufficiale per il minisito non è obbligatorio: le direzioni possono affidarsi a fornitori esterni. Tuttavia, è fondamentale che ogni corso che non utilizzi ums.unife.it citi correttamente Unife Master School e verifichi con l’Ufficio UMS l’uso appropriato del marchio UMS.

ALTRI SERVIZI

Sempre in coordinamento con l’Ufficio Stampa, Comunicazione Istituzionale e Digitale di Unife, l’Ufficio UMS si occupa della promozione dei corsi e delle attività connesse (pubblicazioni, eventi, convegni, premi, ecc.). Compatibilmente con i piani editoriali Unife e UMS, la promozione può includere: 

  • redazione di notizie per il sito ums.unife.it e diffusione a Informagiovani e alla stampa locale o specializzata
  • inserimento di eventi nel portale Unife
  • creazione di materiali promozionali (flyer, locandine, ecc.) coerenti con l’identità visiva di UMS e Unife
  • invio di comunicazioni ai laureati Unife degli ultimi due anni (per promuovere più corsi contemporaneamente).

Per massimizzare l’efficacia della comunicazione, si raccomanda alle direzioni di selezionare alcune iniziative particolarmente rilevanti, evitando la dispersione di messaggi su singoli eventi di scarso impatto mediatico. In particolare, l’apertura delle iscrizioni a un Corso e/o i webinar non vengono generalmente ripresi dalla stampa.

I corsi rivolti al personale scolastico, validi per l’aggiornamento di docenti, personale educativo, personale ATA, possono essere pubblicati su S.O.F.I.A., la piattaforma delle iniziative formative proposte nel catalogo online dalle Scuole e dai Soggetti accreditati/qualificati dal Ministero dell'Istruzione e del Merito ai sensi della direttiva 170/2016.

Tutti i corsi vengono anche pubblicati sul sito del Consorzio Almalaurea.

Il Direttore UMS offre la propria disponibilità a presenziare con discorsi inaugurali alle cerimonie di avvio dei corsi, e l’Ufficio UMS a partecipare agli eventi per realizzare notizie, comunicati, interviste. Per eventuali servizi fotografici, l’Ufficio UMS si coordina con l’Ufficio comunicazione.

Per chiarimenti e supporto in merito ai processi di promozione o richiedere l’attivazione del minisito, contattare l'Ufficio UMS all'indirizzo email altaformazione@unife.it mettendo in cc mariasilvia.accardo@unife.it e simone.iaia@unife.it

 

Gestione esami

Nella sezione dedicata ai docenti della Intranet Unife, alla voce Esami sono disponibili le guide per la verbalizzazione degli esami finali e per la gestione degli appelli d'esame.

Per accedere:

https://intra.unife.it/docenti/servizi-online-docenti